Coibentazione, sicurezza, riqualificazione
Serramento in PVC
- conducibilità termica molto bassa, buon isolamento, resistente agli attacchi della salsedine (per i luoghi di mare). Rispetto ad altri materiali non ha bisogno di nessuna manutenzione e risulta essere il più economico.
Attenzione però! dal momento che il mercato del pvc è sempre più in espansione si consiglia di scegliere prodotti di marchi affermati, possibilmente “made in Italy”, e fabbricati da aziende che realizzano un prodotto finito e non assemblato, il tutto certificato e con prestazioni che corrispondano a quelle dichiarate.
I serramenti in PVC che trattiamo sono completamente riciclabili perchè i profili Schüco utilizzati per la realizzazione, sono certificati per l’assenza di stabilizzanti al piombo, cadmio, bario, stagno (metalli nocivi e tossici) e impiegano additivi basati su Calcio e Zinco, largamente riconosciuti come eco-compatibili.
Serramento in legno-alluminio
- calore, bellezza, l’alto grado di coibentazione del serramento in legno, rivestito all’ esterno da un sottile strato di alluminio per preservarlo dagli agenti atmosferici, evitandone la successiva manutenzione e riverniciatura.
Serramento in alluminio
- poca manutenzione, buona resistenza agli agenti atmosferici, prodotti con taglio termico per migliorarne l’isolamento.